Zerinol®

Perché l’influenza fa alzare la temperatura corporea?

Noi crediamo che i sintomi che percepiamo quando l’influenza ci colpisce derivino dal virus stesso che ci ha contagiato: in realtà sono dovuti alla risposta difensiva del nostro organismo contro il virus. Innalzare la temperatura del corpo, e quindi provocare la febbre, è un’arma del sistema immunitario per tentare di eliminare i virus, i quali faticano a sopravvivere a temperature elevate.

Perché il virus dell’influenza si diffonde così facilmente?

Il motivo della virulenza di un’epidemia di influenza deriva dall’alta contagiosità e dalla elevata capacità di sopravvivenza del virus nell’ambiente. Una persona che ha contratto l’influenza è già contagiosa da 1 giorno prima a 5 giorni dopo la comparsa dei sintomi e quindi molto prima che anche lei stessa sappia di avere l’influenza. Fuori dal corpo umano, il virus può sopravvivere fino a 48 ore su superfici dure e non porose: per questo è così importante lavarsi sempre bene le mani dopo essere stati in spazi pubblici affollati o sui mezzi pubblici, avere toccato maniglie di porte o avere maneggiato denaro.

Come si è scoperto l’effetto immunizzante che ha dato origine ai vaccini?

Nel 1796 Edward Jenner scoprì che chi aveva contratto il vaiolo bovino dalle vacche non si ammalava più di vaiolo, anche quando entrava in contatto con quello umano, forma della malattia più grave e molto spesso letale. Jenner decise dunque di inoculare il vaiolo bovino in esseri umani che rimasero poi immuni dal vaiolo umano: era nato il primo vaccino.

Perché la profilassi vaccinale contro l’influenza è molto utile per gli anziani?

Se il virus dell’influenza rimanesse sempre uguale a se stesso, chi l’ha contratta una volta non si ammalerebbe più. Per poter continuare a propagarsi, i virus dell’influenza mettono in atto molto spesso dei cambiamenti nel loro rivestimento esterno, in modo da presentarsi con un aspetto diverso e riuscire ad ingannare ed aggirare il nostro sistema immunitario che altrimenti li riconoscerebbe e combatterebbe.
Ogni anno incontriamo virus influenzali diversi da quelli degli anni precedenti e che possono farci ammalare di nuovo. Per gli anziani, che spesso hanno un sistema immunitario meno efficiente, la vaccinazione rappresenta una valida difesa contro la possibilità di contrarre l’influenza.

Quali sono i sintomi del mal di gola?

Irritazione e infiammazione sono le principali cause del mal di gola. Quando la gola è irritata, si prova una sensazione continua di prurito e secchezza, spesso si verificano anche raucedine e/o un abbassamento della voce. Quando all’origine del mal di gola c’è un’infezione, nella maggior parte dei casi è di origine virale, raramente di origine batterica. I sintomi più comuni sono difficoltà a deglutire, bruciore e sensazione di gonfiore della gola.

Quali sono i sintomi dell’influenza e raffreddore?

Spossatezza, naso chiuso, naso che cola, brividi, dolori, febbre e malessere generale sono solo alcuni dei sintomi che possono insorgere quando si soffre di malattie da raffreddamento. Le cause e il decorso di questi disturbi tipicamente invernali sono diversi, così come diversi possono essere i sintomi con cui si manifestano e la loro intensità.
In ogni caso, quando il problema diventa un ostacolo al normale svolgimento delle attività quotidiane, lo si può affrontare con risposte specifiche scegliendo i prodotti più adatti ai sintomi in corso e alle proprie esigenze personali.

A cosa serve Zerinol?

Zerinol è un analgesico (allevia il dolore) ed un antipiretico (riduce la febbre) che contiene i principi attivi paracetamolo e clorfenamina maleato. Zerinol si usa per il trattamento dei sintomi dell'influenza e del raffreddore negli adulti.

Che principio attivo contiene Zerinol?

Zerinol è un analgesico ed un antipiretico per uso orale che contiene i principi attivi paracetamolo e clorfenamina maleato.

Qual è la posologia di Zerinol?

Adulti: 1 compressa 2 volte al giorno. Uso orale.
Zerinol deve essere preso con acqua dopo i pasti. La compressa deve essere inghiottita integra.

Quali sono le indicazioni di Zerinol?

Zerinol si usa per il trattamento dei sintomi di influenza e raffreddore negli adulti.

Dove trovo il foglietto illustrativo di Zerinol?

Puoi consultare il foglietto illustrativo qui.

A cosa serve Zerinolflu?

Zerinolflu è un analgesico (allevia il dolore) ed un antipiretico (riduce la febbre) per uso orale che agisce rapidamente contro i primi sintomi influenzali come malessere generale, naso che cola, brividi e occhi lucidi. Zerinolflu contiene paracetamolo, clorfenamina maleato e 250 mg di vitamina C caratterizzata da un rilevante potere antiossidante.

Che principio attivo contiene Zerinolflu?

Zerinolflu è un analgesico ed un antipiretico per uso orale che contiene i principi attivi paracetamolo, clorfenamina maleato e ascorbato di sodio (vitamina C).

Qual è la posologia di Zerinolflu?

Adulti: 1 compressa effervescente 2 volte al giorno.
Sciolga la compressa effervescente in circa mezzo bicchiere d’acqua. Zerinolflu compresse effervescenti deve essere preso dopo i pasti.

Quali sono le indicazioni di Zerinolflu?

Zerinolflu si usa per il trattamento dei sintomi di influenza e raffreddore negli adulti.

Dove trovo il foglietto illustrativo di Zerinolflu?

Puoi consultare il foglietto illustrativo qui.

A cosa serve ZerinoActiv?

ZerinoActiv agisce contro congestione nasale, febbre e dolori grazie all’azione di ibuprofene, con azione antiinfiammatoria e antidolorifica, e Pseudoefedrina, che agisce rapidamente sulla congestione nasale. ZerinoActiv agisce rapidamente anche in caso di i sintomi severi con 2 compresse ogni 6 ore* quando serve.

*Non superare la dose massima di 6 compresse al giorno

Che principi attivi contiene ZerinoActiv?

ZerinoActiv contiene i principi attivi ibuprofene e pseudoefedrina cloridrato.

Qual è la posologia di ZerinoActiv?

Adulti e adolescenti di età ≥ a 15 anni: 1 compressa ogni 6 ore.
In caso di sintomi più gravi, assumere 2 compresse ogni 6 ore, se necessario.
Non superare mai la dose giornaliera massima di 6 compresse al giorno.
Le compresse devono essere assunte, senza masticarle, con un bicchiere d’acqua, preferibilmente durante i pasti.

Quali sono le indicazioni di ZerinoActiv?

ZerinoActiv è indicato per il trattamento sintomatico della congestione nasale associata a mal di testa e/o febbre negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 15 anni che soffrono di raffreddore comune.

Dove trovo il foglietto illustrativo di ZerinoActiv?

Puoi consultare il foglietto illustrativo qui.

A cosa serve ZerinoDek decongestionante nasale?

ZerinoDek Spray decongestionante nasale è indicato per il trattamento sintomatico della congestione nasale negli adulti e nei bambini sopra i 12 anni.

Che principio attivo contiene ZerinoDek decongestionante nasale?

ZerinoDek Spray decongestionante nasale contiene Xylometazolina cloridrato 100 mg.

Qual è la posologia di ZerinoDek decongestionante nasale?

Per gli adulti: 1 o 2 nebulizzazioni per narice, 2 - 3 volte al giorno.
Per i bambini sopra i 12 anni: 1 nebulizzazione per narice, 1 o 2 volte al giorno.

Dove trovo il foglietto illustrativo di ZerinoDek decongestionante nasale?

Puoi consultare il foglietto illustrativo qui.

A cosa serve Zerinol Gola?

Addormenta rapidamente il dolore e combatte l’infiammazione. Il principio attivo di Zerinol® Gola è l’ambroxolo cloridrato, un anestetico locale con proprietà antinfiammatorie, che agisce sui tessuti infiammati della gola, dando un sollievo rapido e prolungato dal mal di gola.

A cosa serve Zerinol Gola Pastiglie?

Zerinol® Gola è un rimedio in pastiglie a base di ambroxolo, che svolge contemporaneamente due effetti:

  • Anestetico locale: addormenta il dolore
  • Antinfiammatorio: combatte l’infiammazione

Zerinol® Gola agisce rapidamente e dà un prolungato sollievo dal mal di gola. Zerinol® Gola è presente in 3 aromi: menta, ribes nero e limone. Zerinol®

Gola aroma menta e Zerinol® Gola aroma ribes nero sono prodotti senza zucchero, quindi adatti anche per i pazienti diabetici.

Che principio attivo contiene Zerinol Gola?

Il principio attivo di Zerinol® Gola è l'ambroxolo cloridrato.

Qual è la posologia di Zerinol Gola?

Zerinol Gola pastiglie: per adulti e adolescenti al di sopra dei 12 anni, una pastiglia da sciogliere in bocca fino a sei volte al giorno.

Zerinol Gola Spray: una dose da 10 mg (4 erogazioni), da nebulizzare nella gola, fino a 6 volte al giorno.

Quali sono le indicazioni di Zerinol Gola?

Zerinol Gola si usa per il trattamento sintomatico del dolore acuto nel mal di gola.

Dove trovo il foglietto illustrativo di Zerinol Gola?

Puoi consultare il foglietto illustrativo qui.

Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun caso assistenza o consiglio medico.

Zerinol e ZerinolFlu sono medicinali che possono indurre sonnolenza. ZerinoActiv è un medicinale che può avere effetti indesiderati anche gravi. Non somministrare ai bambini di età inferiore ai 15 anni. Zerinodek decongestionante nasale è un medicinale a base di xylometazolina cloridrato. Zerinolgola è un medicinale a base di ambroxolo. ZerinoFebb è un medicinale senza obbligo di prescrizione (SOP) che può essere consegnato solo dal farmacista. Ascolta il tuo farmacista. Leggere attentamente i fogli illustrativi. Autorizzazione del 19/07/22.

MAT-IT-22001280